STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Colla, Angelo
Descrizione Personaggio:
Decoratore, architetto
Luogo e Data di Nascita:
Milano,  1827 gen 02
Luogo e Data di Morte:
Milano,  1892 feb 11
Testo completo:
Angelo Colla nacque a Milano da genitori gignesini.
Più che architetto fu un decoratore; lavorò anche per la famiglia dei cotonieri Crespi, a Crespi d’Adda, a Milano e ad Orta ove edificò la Villa Pia (ora Hotel “Villa Crespi”) in stile moresco.
Appartenente alla schiera dei restauratori “rifacitori in stile” lavorò a Milano alle chiese di S. Giovanni in Conca, e S. Calimero partecipando anche ad un concorso, poi vinto da Beltrami, per il restauro di S. Maria delle Grazie a Milano.
Alla morte donò la propria casa di Gignese al comune, che in tale edificio ebbe la propria sede per parecchi anni. Essa corrisponde a quella casa ricca di decorazioni in piazza Colla, quasi di fronte alla chiesa di S. Rocco.



Note Bibliografiche:
Dizionario Biografico degli Italiani, sub vocem. Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma.
Annalisa Scandroglio. L’Opera di Angelo Colla, tesi di laurea, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, Dipartimento di Tutela e Recupero del Patrimonio Storico- Architettonico. A.A. 1989-1990.

Autore:
[Carlo Giuseppe Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm