STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Corti, Giacinto
Luogo di espletazione dell'incarico:
Bedero Valtravaglia
Tipo di incarico:
Prevosto
Data di Inizio espletazione incarico:
1887 [...]
Data di Fine espletazione incarico:
1914 nov 12
Note:
I dati relativi al ministero si deducono in prima battuta dall`immaginetta approntata in morte dell`ecclesiastico.
Da essa si sa che egli venne a mancare il 12 novembre 1914, essendo nato il 9 aprile 1839.
Il ”santino” così narra le benemerenze del prevosto:

PIO RICORDO DI PREGHIERE
PER L`ANIMA BENEDETTA
DEL SACERDOTE
DON GIACINTO CORTI
PREVOSTO PARROCO DI BEDERO VALTRAVAGLIA

PER VENTISEI ANNI LAVORATORE INDEFESSO
A COLMEGNA
TRA LE VERGINI SPOSE DI GESU` CRISTO
ILLUMINATO DIRETTORE DI ANIME
CHIUDEVA LA SUA ESISTENZA
AFFETTUOSAMENTE RIMPIANTO
DOPO VENTISETTE ANNI
DI PASTORALE MINISTERO

9 APRILE 1839 - 12 NOVEMBRE 1914.


Conferma della durata esatta della prevostura - iniziata poco prima del 28 giugno 1887 (a causa della morte, occorsa nel maggio di quell`anno, di don Giovanni Porro) e terminata con la scomparsa dello stesso Corti - viene dalle colonne del Corriere del Verbano, dove un articolo del 28 giugno informa della nomina del Corti a Bedero, proveniente da Colmegna, e della contemporanea nomina a Colmegna di don G. Melli, di Germignaga.



Fonti Bibliografiche:
Il Corriere del Verbano, n. 26 del 1887 giu 28, p. 2.

A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Vittorio Sugo]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm