STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Cacarana (Cacarano), Annibale
Luogo di espletazione dell'incarico:
Arona
Tipo di incarico:
castellano
Data di Inizio espletazione incarico:
1560 giu 13
Data di Fine espletazione incarico:
1569 nov 25
Note:
Castellano della rocca di Arona

In carica già dal 22 gennaio 1560. Confermato nella carica il 5 marzo 1563.



Fonti archivistiche:
Archivio Borromeo Isola Bella, Stabili in Arona, Rocca, Governatori, 1469-1580.

Il Cacarana nacque a Gallarate nel 1498.
Su di lui si fa rimando alla scheda di Andrea Mastalli (1934), pubblicata nelle biografie singole del sito del MSV.
La data di inizio carica si desume anche da Tosi–Bonazzi, Storia di Arona..., e da riscontri documentali dall’Archivio Borromeo Isola Bella [ABIB] e da altri testi: 13 giugno 1560 (rog. Gioacchino Annoni)
A detta di Tosi-Bonazzi il Cacarana fu confermato in un secondo incarico il 5 marzo 1563 con rogito Gabriele Caccia.
La data di fine mandato si desume, oltre che dallo scritto del Mastalli, anche da Tosi - Bonazzi, che indica in un Annoni il notaio che stese l`atto di incarico al successore del Cacarana, Gio. Andrea Casella (25 novembre 1569).

Autore:
   [Gioacchino Civelli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm