STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Cavanna n. Viani Visconti, Maria
Descrizione Personaggio:
Scrittrice per l`infanzia e la gioventù
Luogo e Data di Nascita:
(Milano),  circa 1835 [...]
Luogo e Data di Morte:
[...] (Valtellina? Milano?),  post 1926 [...]
Testo completo:
Maria Viani Visconti, maritatasi Cavanna e nata probabilmente a Milano, fu figlia di Marco (1780 – Pallanza 28/3/1847) e di Marietta Sertoli. Le antiche origini materne valtellinesi diedero modo alla V. di introdurre pagine evidentemente autobiografiche nei racconti di ”Buon esempio”, Carrara, Milano 1882. La V. fu attivissima scrittrice di testi per l`infanzia e la gioventù, specialmente per le classi elementari.
La V. fu anche traduttrice dal francese, dall`inglese e dal tedesco, a dar fede ai riscontri dei titoli rinvenuti nel catalogo ICCU a suo nome.
Il musicista Giuseppe Menozzi, che a Pallanza era nato, le dedicò una composizione musicali (Souvenir de Tersicore, scherzo per pianoforte, circa 1854), mentre il padre del compositore, Giovanni, le dedicò a propria volta Memorie d`Oriente, Walzer per Pianoforte, circa 1857, e Un Ballo in teatro, valzer per Pianoforte, Op. 95 (1862).
Interessa notare che tra le altre traduzioni dal francese la V. mise mano anche a quella del Manuale di botanica di A. De Bary (1883, seconda ed.).

Autore:
[Carlo Alessandro Pisoni]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Leonardo Parachini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm