STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Borrani, Giovanni Pietro
Descrizione Personaggio:
Letterato ed erudito
Luogo e Data di Nascita:
Locarno,  ante 1540 [...]
Luogo e Data di Morte:
[...],  paulo post 1570 [...]
Testo completo:
BORRANI GIOVANNI PIETRO

Di una famiglia Borrani ho parlato anche sopra (p. 329), come appartenente al borgo di Brissago. Non saprei ora dire, se la nostra di Locarno sia diversa da quella, o di una medesima origine.
Fiorì di questa seconda un Giovanni Pietro, il quale si dedicò da giovanetto allo studio in particolare delle lettere greche, che poscia professò con grande onore nell`università di Bologna, dove fu [nel testo: fa, per err. di comp.] da Giambattista Campegio, eletto vescovo di Maiorica, per autorità di papa Leone X e di Massimiliano imperatore l`anno 1540 creato cavaliere aurato. Da Bologna passò a professare le stesse lettere in Parma sotto il duca Ottavio Farnese, dal quale ottenne onorata pensione sui redditi del marchesato della città di Novara, come appare dal privilegio dato in Parma l`anno 1572. Questa pensione passò di poi ai suoi eredi e successori. Così il Ballarini (l.c. pag. 213) appresso l`Oldelli (l.c. pag. 200) e il Cantù (Storia della città e diocesi di Como) citato dal Nessi (l.c. pag. 173).

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm