STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Bertoli, Luigi
Descrizione Personaggio:
Giardiniere a Pallanza
Luogo e Data di Nascita:
Lesa,  floruit 1931 [...]
Luogo e Data di Morte:
Lesa,  1938 feb paulo antea 25
Testo completo:
Originario di Lesa, prestava servizio presso Villa Eremitaggio quale giardiniere di William B. Kaupe. Morì, probabilmente in età relativamente giovane, poco prima del 25 febbraio 1938, a Lesa, come appare da una lettera del parroco di Lesa, don Luigi Rossi al proprio amico don Felice Rodi:

”Domani c`è il funerale di Luigi Bertoli fu Sebastiano: era un lesiano, che si trovava a Pallanza come giardiniere ed è venuto a morire a Lesa...”



Fonti archivistiche:
Raccolta Documentale Kaelin, Lettera 1938 feb 25 del parroco di Lesa, don Luigi Rossi a don Felice Rodi.



Fonti bibliografiche:
Aa.Vv., Amor di Pianta..., Magazzeno Storico Verbanese, Compagnia de` Bindoni, Provincia del Verbano Cusio Ossola, Germignaga Verbania 2005, p. 210.

A Cura di:
   [Mario Kaelin]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm