STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Bellio o Della Bella (Maccagni, Macanéo), Domenico
Descrizione Personaggio:
Umanista e storiografo
Luogo e Data di Nascita:
Maccagno,  circa 1450 [...]
Luogo e Data di Morte:
[...],  circa 1530 [...]
Testo completo:
Umanista, nativo di Maccagno nella prov. di Como (1438-1520): fu istoriografo di casa Savoia e raccolse materiali per la storia di essa.
Sin qui la scarsa scheda del Premoli.
Ben maggiori indicazioni (a partire dalla data di nascita, secondo il De Vit intorno il 1466, ma più cautamente collocabile a mezza strada tra il `38 e il `66 per Frigerio, Mazza e Pisoni; e dalla prosapia milanese, anche se il nostro pare nascesse a Maccagno imperiale) vengono dall`introduzione che i tre storici verbanesi diedero al commentario cottiano all`opera corografica del nostro.
Per la data di morte, che il Premoli rimanda al 1520, parrebbe di potersi meglio fidare dell`Argelati, il quale la colloca invece al 1530.



Fonti bibliografiche: Palmiro Premoli, voce Maccagni Domenico, in ”Enciclopedia Popolare Illustrata”, vol. III, Società Editrice Sonzogno, Milano 1898, p. 507.
Verbani Lacus - Il lago Verbano. Saggio di stratigrafia storica dal secolo XV al secolo XIX, a c. di P. Frigerio, S. Mazza, P.G. Pisoni, Alberti libraio editore, Intra 1975, pp. XI-XIII.

Autore:
[Palmiro Premoli]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm