STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Boccardi, Giovanni
Descrizione Personaggio:
Medico
Luogo e Data di Nascita:
[...],  circa 1817 [...]
Luogo e Data di Morte:
Intra,  1888 gen 09
Testo completo:
Sposato con Luisa Vandone dalla quale ebbe almeno un figlio, Riccardo.
Laureatosi in medicina e chirurgia all`Università di Genova, si specializzò a Parma e Bologna. «Assunse pubblico servizio in un Comune del Biellese. Per strapazzi di servizio, contratta febbre di malaria, onde liberarsi dell`infezione palustre, fu costretto dopo due anni mutar residenza e cercare clima più salubre». Nel 1844 giunse quindi a Intra vincendo il concorso per chirurgo dei poveri. Trascorsi pochi anni la Congregazione di Carità gli affidò l`incarico di medico dell`ospedale civico, in sostituzione del dottor Teodoro De Bonis.
Partecipò come medico alla prima guerra d`Indipendenza. Dalla fondazione (1860) fu medico della Società Generale degli Operai d`Intra e dintorni; ricoprì la carica di regio Commissario del Vaccino. Insignito dell`onoreficenza di cavaliere della Corona d`Italia.
«Nel 1880, dopo 36 anni di continuato servizio a prò dei poveri: l`onorevole amministrazione della Congregazione di Carità con lettera lo interpellava se amava di continuare a prestare l`opera sua. Avutane risposta affermativa gli rinnovava l`ufficio per altro novennio».



Fonti Bibliografiche:

La Vedetta, 14 gennaio 1888.

Autore:
[Leonardo Parachini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm