STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nome del Gruppo:
Branca
Nomi Associati:


Secoli di Fioritura:
saeculo ineunte XVII  -  saeculo exeunte XIX 
Personaggi Salienti:
Antonio Francesco
Giambattista



Descrizione:
Questa famiglia è una delle più diffuse intorno al nostro lago, ed anche altrove.
Tra noi diversi rami di essa si trovano in Brissago, in Cannobio, in Maccagno e in Varese. Si vuole tuttavia che la sua prima ed antica origine, sia da Cannobio, dal quale si propagò in processo di tempo nei luoghi sunnominati.
Il primo che di essa si portasse ad abitare in Brissago nel secolo XVII fu Antonio Francesco, avo del celebre Giambattista Branca, prefetto dell`Ambrosiana, del quale parlerò tra poco. Secondo l`ordine de` tempi il primo che merita di essere qui ricordato tra i discendenti di questo è un suo omonimo.
Note:
Fonti Bibliografiche:
V. De Vit, Il Lago Maggiore, Stresa e le Isole Borromee, vol. III, Prato 1876, p. 330

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm