STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Bussolini, Luigi
Descrizione Personaggio:
Sacerdote
Luogo e Data di Nascita:
Arona,  1804 ago 13
Luogo e Data di Morte:
Arona,  1870 apr 11
Testo completo:
BUSSOLINI LUIGI

Nacque in Arona il 13 agosto 1804. Avviatosi per la carriera ecclesiastica manifestò sino dalla sua giovinezza acutezza grande d`ingegno; della quale diede saggi non pochi nel corso della sua educazione nei varii Seminarii della diocesi di Novara sostenendo improvvisamente con raro vigore di dialettica difficili tesi: sicché formava l`ammirazione di quanti l`udivano. Ordinato sacerdote ebbe tosto la cattedra di Teologia Dogmatica e morale nel Seminario di Novara, e le sue lezioni erano lodate per profondità di dottrina, e per chiarezza e precisione.
Animato dallo zelo per la salute delle anime, abbandonò la scuola per assumere la cura pastorale in Casal Volone e per esercitare l`officio di missionario. Mi fu detto ch`era predicatore facondo, e che per suo zelo era chiamato di sovente a dar missione in molti luoghi non solo della propria, ma eziandio delle vicine diocesi. Mori l`11 aprile 1870 dopo il corso non breve di 35 anni di cura lasciando ai suoi parrocchiani il prezioso retaggio delle sue virtù. Molti scritti di lui, niuno de` quali però vide la luce, si conservano da un suo nipote, sacerdote pur esso.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm