STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nome del Gruppo:
Adami
Nomi Associati:


Secoli di Fioritura:
saeculo ineunte XIX  -  saeculo exeunte XIX 
Personaggi Salienti:
Adami, Giovanni Battista
Adami, Pietro



Descrizione:
Giovanni Battista Adami, originario di Baveno, nel 1838 richiede un contributo pensionistico e nel 1839 risulta inserito come nuova nomina per il primo anno di Matematica presso l`Università di Torino, città in cui rimane fino al 1841; dal 1842 al 1845 risiede nella città di Genova, dove termina il corso di studi superando gli esami finali di architetto civile ed idraulico. Il Consiglio provinciale di Pallanza nelle sessioni del 1857, 1858, 1860, nomina l`Adami, ingegnere idraulico, perito per l`estimo dei terreni da ”occuparsi per pubblica utilità” (ASN, f. Intendenza Moderna, ctl. 192).

Anche il figlio Pietro seguirà le orme del padre superando l`esame di misuratore nel 1864 (ASNo, f. ANCC, p. II ctl.78).
Note:
Fonti bibliografiche:
Maria Grazia Porzio, Gli ingegneri, gli architetti, i misuratori, in ”Il Nobile Collegio Caccia e la Formazione del ceto Dirigente Novarese”, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1991, p. 175.

Fonti archivistiche:
ASNo, f. Archivio Nobile Collegio Caccia [ANCC], p. I, ctll. 7, 8; p. II, ctll. 73, 74; ASNo, f. ANCC, p. II ctl. 78; ASNo, fondo Intendenza Moderna.

Autore:
[Maria Grazia Porzio]
A Cura di:
   [webmaster ]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm