STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Metrologica

Denominazione Misura:
Spazzo di Vogogna
Luogo:
Vogogna
Definiz. Metrologica Moderna:
misura di lunghezza lineare
Conversione in unità mod.:
1,784809 metri
Note generali:
Misure di lunghezza particolari a Vogogna e sua antica giurisdizione. In tutta la provincia è in uso il trabucco ed il braccio milanese, e quest`ultimo serve anche per le stoffe di cotone.
Lo spazzo (o spazza di 36 once milanesi) di Vogogna si divide in: 6 piedi, il piede in 12 once.
1 piede è pari a 0,297468 metri.
1 oncia è pari a 0,024789 metri.
Note Bibliografiche:
Maurizio Maroja, Conti fatti di ragguaglio fra le misure ed i pesi della Divisione amministrativa di Novara ed i metrico decimali compilati per ordine dell’Ufficio d’Intendenza Generale di Novara dal sacerdote Maurizio Maroja. Premessavi una breve istruzione sul modo di servirsi delle Tavole relative, Casale, tipografia Fr. Martinengo e Giuseppe Nani, 1850, tavola 98, pag. 111.
Esempi di utilizzo:




A Cura di:
   [Roberto Bellosta]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm