STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Pelgora

Lemma:
Pelgora
Lingua:
Italiano antico
Traduzione italiana:
Pergola, pergolato
Sezione classificatoria:
Edilizia
Descrizione completa:
Equivale, nel dialetto lombardo e piemontese, alla toppia, graticola di pali spesso utilizzata per sostegno di piante di vite, che veniva non di rado distesa in mezzo alle strade, ma per lo più di fronte a un edificio, venendo a ombreggiare un selciato o un luogo di ritrovo. I francesi lo chiamavano allora berceau, e in tale senso rientrò nell`italiano regionale bersò.

Nel confrontare l`articolo in

documents.irevues.inist.fr

si noti pure come topia (e alteno) siano termini che risalgono alla piena classicità (il primo) e all`alto medioevo (il secondo).
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm