STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Brandenale

Lemma:
Brandenale
Lingua:
Dialetto Milanese
Traduzione italiana:
Alare
Sezione classificatoria:
Oggetti d`uso domestico
Descrizione completa:
Brandinàl. Alare. Capifuoco. Capitoné. Arnese da cammino per lo più di ferro, e con ornamenti di ottone, bronzo od altro metallo, ad uso di tener sospese le legne ed anche lo spiedo per l’arrosto. Fra noi gli alari da camininetto sono più particolarmente detti Cunin. II nostro Brandinaa deriva forse dal provenz. Brandon che significa tizzone.

Brandinalón, alare assai grande con parecchi uncini atti a reggere più spiedi contemporaneamente.
Note dialettologiche e bibliografiche:
F. Cherubini, Dizionario Milanese Italiano, Milano 1839, vol. I, A-C.
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm