STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Marossée

Lemma:
Marossée
Lingua:
Dialetto Milanese
Traduzione italiana:
Sensale
Altri significati:
lenone, paraninfo, mezzano, ruffiano
Sezione classificatoria:
Commercio
Descrizione completa:
Nel senso di sensale, si ritrova sulla fine del Seicento nelle casse di Casa Borromeo, dove un sensale aveva favorito un acquisto di un cavallo, venendo pertanto ricompensato.
Note dialettologiche e bibliografiche:
Il Cherubini dà alcune importanti varianti e significati negativi:

Marossée, sensale, cozzone. Noi abbiamo comune questa voce co` piemontesi i quali pur dicono marosseur, unendovi però l`idea di sensale che fa fare cattivi contratti.
Dallo spagnolo Marrozero.
Marrossée de cavaj, cozzone.
Marossée de matrimoni, paraninfo, sensale di matrimoni.
Marossée de tosann, mezzano, ruffiano, lenone.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm