STRUMENTI CULTURALI
del Magazzeno Storico Verbanese
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
«[...] Nelli dì passati alla signoria vostra scripsi la terra di Romagnano molto era et hè di morbo infecta, per mo de dentro non gli era restato altri che’l potestate, qualle, volendo pur sequitare al debito suo fare, heri de peste di questa vità passò; per questo il loco resta in tuto abandonato et, advertendo di quanto cargo et extima hè pur esso loco, per non lassarlo abandonato, ho fatto instantia assai per mandarli alcuno governo, non ho trovato persona che vogl[i]a entrare; pur in questo dì ho deliberato mandare uno chiamato Mafeo Torniello, cognato d’esso potestate, persona fidata, discreta et sufficiente, il quale per rispecto dell’incanto, como l’havia, mhe pare più honesto questo mandare che altri, adciò che suoi non intendano volerli essere facta iniuria, ad uno loco chiamato Cavalire distante a Romagnano per duy migli, et discorrendo per quilli loca propinqui rendomi certo farà bono fructo. Et li faroli littere opportune ad beneplacitum della signoria vostra, et perché como ho dicto non essere di picola extima il dicto loco, quando la prelibata in alcuno rispecto dubitassi del duca di Savoya dirò quello la mente mia discorrendo discerne con debita reverentia, disponendo però l’intellecto della dispositione mia all’apparere dela prelibata vostra signoria, volendolo servare o si ponessi nella guardia del’homini di Valsexia o farli spianare le porte […]».
Fonti Archivistiche:
Archivio di Stato di Milano (ASMi), Archivio ducale visconteo-sforzesco, Carteggio Interno 741, lettera del podestà di Novara Giorgio Del Maino al duca di Milano, Novara, 1452 ago 20.
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Il sito del Magazzeno Storico Verbanese si rinnova. Visita il nuovo sito dell'associazione, scoprirai cosa � e cosa fa il Magazzeno Storico Verbanese. Tante nuove sezioni e novit� ti aspettano per informarti sulla nostra associazione, sulle nostre pubblicazioni, sugli eventi organizzati e sponsorizzati dal Magazzeno e sulle collaborazioni in corso!
Visita il sito del Magazzeno Storico Verbanese!
Il Gazzettino si rinnova, e da voce del Magazzeno Storico Verbanese che quotidianamente rende conto delle novit� aggiunte al database sociale e dei lavori in corso, diviene, arricchendosi, esattamente come se fosse una vera testata giornalistica, un "contenitore culturale" di articoli singoli, editoriali, recensioni, commenti su fatti di cultura di lago e immediati dintorni, segnalazioni di particolari eventi, corrispondenze e altro ancora.
Il Magazzeno propone una cospicua serie di pubblicazioni (pi� di venticinque, dunque circa due all'anno, a partire dal 2002) che portano quasi sempre il marchio del Magazzeno Storico Verbanese e � dal 2005 � della Compagnia de' Bindoni. Scopri le copertine, contenuti, descrizioni, disponibilit� e riferimenti per conoscere possibilit� di conseguirne copia.
Le pubblicazioni del
Magazzeno Storico Verbanese!
Gli eventi e le newsletter sono ora gestite con il nuovo sito "istituzionale" del Magazzeno Storico Verbanese.
Qui puoi trovare l'archivio degli eventi e delle newsletter pubblicati fino all'inizio del 2013
Archivio Eventi fino ad aprile 2013
Archivio Newsletter fino ad aprile 2013