STRUMENTI CULTURALI
del Magazzeno Storico Verbanese
Ore 9.15 | Introduzione e presentazione lavori |
Ore 9.30 | Mauro Pavesi - Pirro Ligorio e l’altare Medici Borromeo |
Francesco Repishti - Ancora sul mausoleo di Giangiacomo Medici | |
Richard Schofield - Lo sviluppo del coro tra Seregni e Tibaldi | |
Jessica Gritti - Pellegrino Tibaldi e la volta dello scurolo del Duomo di Milano | |
Susanna Zanuso - L’altare maggiore, i lettorini e la fontana per Antonio Londonio: modelli e altri materiali di studio per Andrea Pellizzone | |
Stefania Palladino - Fortuna e sfortuna del Pellizzone in Duomo | |
Elisabetta Bianchi - 1580-1591: i da Corbetta e l’architrave del coro del Duomo di Milano | |
Silvio Leydi - I bronzi dei Busca in Duomo | |
Stefania Buganza - San Carlo e l’antico Duomo: il cantiere vetrario | |
Giulia Benati - Gli altari pellegrineschi. Proposta di cronologia | |
Francesca Bianchi Janetti - Alcune notizie sull’altare di San Giuseppe | |
Camilla Anselmi - La Cappella Vimercati: tracce documentarie | |
Camilla Mancini - Il restauro di tre altari |
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.