Arsago Seprio, Incontri Archeologici - 13 gennaio
Gli Amici del museo
e
Associazione Storica ed Archeologica ”Mario Bertolone”
comunicano che
mercoledì 13 gennaio
alle ore 21.00,
si terrà il I
o incontro del I trimestre 2010
al Civico Museo Archeologico,
Viale Vanoni 20, Arsago Seprio.
Per informazioni tel. 0331.
299927 (Comune)
(ingresso gratuito)
Titolo della relazione all`incontro:
Studiosi, ricerche e scavi nel territorio Angerese
Relatore: Dott.ssa Giovanna Marini direttore tecnico dell`Associazione Storica ed Archeologica M.Bertolone
La dott.ssa Giovanna Marini, Laureata in beni culturali archeologici all`Università degli studi di Firenze, master specialistici alle Università di Roma e Milano in corso, ha collaborato con il Civico Museo Archeologico di Angera. Tiene corsi e conferenze a carattere scientifico, divulgativo e didattico, scrive per riviste del settore, attualmente è in carica come direttore tecnico dell`Associazione Storica ed Archeologica M.Bertolone.
L`incontro, particolarmente centrato e concentrato sull`Angerese, intende illustrare agli interessati la Storia dell`Associazione dalla fondazione ad oggi attraverso i protagonisti che hanno permesso lo studio di una parte del nostro territorio, portando al recupero ed alla conservazione delle testimonianze materiali dell`uomo e del proprio ambiente.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia