STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Picta & Inaurata. Scultura in legno tra Gotico e Rinascimento in provincia di Varese

PICTA ET
INAURATA
Scultura in legno
tra Gotico e
Rinascimento in
provincia di
Varese


Civico Museo d’arte Moderna e Contemporanea
Castello di Masnago
Via Cola di Rienzo 42
Varese
Per informazioni: 0332.820409

Convegno di studi, Giovedì 17 dicembre, ore 10-17.00
Sessione mattutina 10.00 – 13.00

Marco Albertario
Per una introduzione alla ricerca

Isabella Marelli
Una stagione di restauri e scoperte

Francesca Debolini e Anna Maria Ferrari
Per una ricognizione dei Crocifissi scolpiti nella Provincia di Varese tra ‘400 e ‘500

Stefano Bruzzese
Aggiunte al catalogo di Giulio Oggioni, a metà strada tra Milano e Varese

Carlo Cairati
Maestri della scultura in legno nei cantieri varesini tra ‘400 e ‘500

Sessione pomeridiana 14.00 – 16.30

Paola Viotto
Scultura lignea in Valtravaglia. Indagini documentarie

Vito Zani
Una ricognizione nella pieve di Carnago-Castelseprio

Elisabetta Bianchi
I Da Corbetta intagliatori

Edoardo Rossetti
“Laboratis auro bono et fino”. L’ancona lignea di Somma, Antonio Raimondi e il gusto dell’aristocrazia lombarda

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm