STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Pubblicazione del Magazzeno Storico Verbanese: La Verità Smascherata, dignità e venture di 398 famiglie nei ranghi della nobiltà milanese

MAGAZZENO STORICO VERBANESE

La Verità Smascherata.
Dignità e venture di 398 famiglie
lombarde, piemontesi, ticinesi
e d’altre terre e citta’ d’Italia
nei ranghi del patriziato milanese
tra XIV e XVIII secolo
secondo il manoscritto del 1716-1719
di Giuseppe Benaglio

Il volume in tiratura limitata e copie numerate, è distribuito a quanti tra soci, sostenitori e simpatizzanti del sodalizio hanno sottoscritto negli scorsi mesi la cedola di prenotazione.
Per informazioni, ci si rivolga a info@verbanensia.org o segreteria@verbanensia.org

L’edizione, che beneficia di una corposa introduzione e commento di quasi quaranta pagine, e di un altrettanto vasto e minuzioso repertorio di fonti archivistiche e bibliografiche, è curata da Roberto Bellosta a partire dalla trascrizione dei testi, effettuata da un gruppo di collaboratori del Magazzeno Storico Verbanese. Premessa di Carlo Alessandro Pisoni, Introduzione di Roberto Bellosta, che ha curato pure l`allestimento dei repertori bibliografici e delle fonti archivistiche e documentali utilizzate da Giuseppe Benaglio per la compilazione del proprio lavoro nel 1716.

Giuseppe Benaglio, La verità Smascherata. Dignità e venture di 398 famiglie lombarde, piemontesi, ticinesi e d’altre terre e citta’ d’Italia nei ranghi del patriziato milanese tra XIV e XVIII secolo, volume in 4to, pp. 176 con ill. in b/n, ISBN 978-88-9045-020-4, pubblicazione del Magazzeno Storico Verbanese, collana Nuova Raccolta Verbanese. Documenti da Archivi Verbanesi e delle Terre dell`Antico Ducato di Milano, n. 1. Euro 40.-

La Nuova Raccolta Verbanese, dedicata alla memoria di Giuseppe Martini e Pier Giacomo Pisoni, riprende e raccoglie il legato culturale della Raccolta Verbanese in memoria di Giuseppe Martini.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm