STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Alberti Libraio Editore al Salone internazionale del Libro di Torino

http://www.albertilibraio.it

Riceviamo dal nostro socio ed editore Carlo Alberti e volentieri pubblichiamo il seguente
comunicato stampa

SALONE DEL LIBRO – TORINO
FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO - TORINO
6-10 MAGGIO 2004



Come è oramai tradizione, nello stand dei Piccoli Editori Piemontesi Alberti Libraio Editore in Verbania Intra sarà presente con i due grandi libri: Le Antiche camelie del Lago Maggiore di Piero Hillebrand e Giambattista Bertolazzi, e I giardini del Lago Maggiore. Villa San Remigio e Ville Medini di Francesca De Col Tana, Dante Invernizzi e Carlo Alessandro Pisoni.
Non mancheranno le novità:
Mottarone Cusio Vergante, sentieri tra due laghi di Paolo Crosa Lenz;
Conoscere la Valle Cannobina di Cirillo Bergamaschi e l’ultimo nato
Dizionario gastronomico della Valle dello Strona.

L`importante evento culturale sarà impreziosito da un`occasione unica:
sabato 8 maggio, all’interno del salone, in ”piazza Italia” dalle 15 alle 16 gli autori di Antiche camelie... presenteranno il volume con la proiezione di diapositive di circa cento splendidi cultivar di camellia: un` occasione di scoprire una pianta e un fiore, la camelia, a cui il Verbano deve moltissimo, e di cui sul Verbano moltissimo si parla.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessa alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm