La Comunità Montana Valli del Luinese per Agenda 21 - iniziative ed eventi
la Comunità Montana Valli del Luinese
lancia un nuovo processo per la
programmazione locale
Con la puntata del Luinese in onda su La6 venerdì 6 luglio 2007, la Comunità
Montana Valli del Luinese lancia
Agenda 21 Local, un nuovo processo per la programmazione locale. La volontà del Presidente e degli Assessori è quella di dar voce alla pubblica opinione per chiedere la collaborazione della popolazione. Ad ogni singolo cittadino viene richiesto
di dialogare con l`Ente per migliorare un territorio che deve essere amato e
rispettato specialmente da tutti coloro che ne fanno parte. L`esplosione
naturale che caratterizza i nostri luoghi deve essere salvaguardata e chi
meglio di tutti coloro che vivono qui possono fornire le informazioni
preziose per farlo?
Anche per questo durante il TG6 Luino sarà lanciato un quiz la cui risposta
verrà svelata durante l`approfondimento de Il Luinese proprio dopo il tg.
Coloro che indovineranno potranno rispondere via mail consultando il sito
http://www.cm-valliluinese.va.it.
Per partecipare al quiz, sarà inoltre necessario compilare il questionario on line. Tra coloro che aderiranno, lasciando i
propri dati, verranno sorteggiate una decina di persone a cui verrà offerto
un pranzo gratuito a Mipam 2007 e verrà consegnato un attestato di
collaborazione al Progetto di Agenda 21.
Per saperne di più sarà necessario seguire bene i giornali locali, le
televisioni locali ed internet sul sito
http://www.cm-valliluinese.va.it.
e sul
diario on line, il blog
http://agenda21cmvallidelluinese.blogspot.com.
La risposta ad un quiz vi metterà in gioco per tutto il mese di luglio e di
agosto: interagite con noi alla scoperta della misteriosa risposta celata in
televisione!
Coloro che indovineranno potranno quindi rispondere via mail consultando il
sito
http://www.cm-valliluinese.va.it.
Entro il 20 agosto 2007 saranno poi
sorteggiati i 10 vincitori. La premiazione avverrà durante il convegno che
si terrà sabato 01 Settembre 2007, presso Palazzo Verbania - Luino.
Al termine del convegno sarà offerto un rinfresco.
Questo progetto si rivela di massimo interesse specialmente da parte dei
Sindaci, i quali si sono impegnati a operare per Agenda 21 Local con molta
serietà.
I sedici Sindaci si sono raggruppati in tre diverse aree
territoriali: paesaggio montano (Agra, Curiglia, Dumenza, Maccagno, Pino
Lago Maggiore, Tronzano Lago Maggiore,Veddasca), paesaggio urbano (Brissago Valtravaglia, Germignaga, Grantola, Luino, Mesenzana, Montegrino
Valtravaglia) che ha scelto come capofila Brissago Valtravaglia, e Paesaggio
lacuale (Brezzo di Bedero, Castelveccana, Porto Valtravaglia), che ha scelto
come capofila Brezzo di Bedero.
Durante gli incontri essi discuteranno
insieme confrontandosi sulla programmazione per la valorizzazione del
settore turistico ed escursionistico ponendo l`attenzione alla sostenibilità
ambientale.
Tale tematica sarà oggetto d`attenzione all`interno della
prossima programmazione 2007/2013 dell`Unione Europea.
Info: Comunità Montana Valli del Luinese, dr.ssa Sibiana Oneto - 0332.536520
int. 113
Studio Dorè 338.7007785
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia