Milano, Museo di Storia Naturale: Il legno brucia: l`energia del fuoco nel mondo naturale e nella storia civile. Convegno
ll convegno - che si collega con precedenti incontri tenutisi a partire dal 1995 relativi ai boschi italiani, alla storia e alla natura della Lombardia, all’introduzione delle piante esotiche nella penisola italiana, e all’uso del
legno nell’Italia settentrionale - si propone di indagare da diversi punti di osservazione (ambientale, naturalistico, forestale, geografico, storico, economico, artistico,
giuridico) le questioni relative al fuoco nella sua duplice forma di fiamma selvaggia e fiamma governata, al fine di far luce sui diversi modi secondo i quali esso ha
interagito e interagisce con i quadri ambientali e le vicende umane, trasformando con la sua azione sia gli
uni, sia le altre e provocando conseguenze talora rinnovatrici o devastanti o dissipatrici, spesso utilizzabili e non sempre dominabili.
Programma dei Lavori.
Giovedì 20 settembre
Ore 9.30 - Apertura dei lavori e indirizzi di saluto
Carlo Violani
(Società Italiana di Scienze Naturali)
La Società Italiana di Scienze Naturali (1857-2007)
Ore 10.00 Temi e situazioni tra Antichità classica e Età moderna
Presiede Enrico Banfi
Elio Nenci
(Università degli Studi di Milano)
La `combustione` come problema filosofico tra Antichità e XVII secolo
Luisa Erba
(Università di Pavia)
Il fuoco tra Medioevo e Età moderna: iconografie e significati
Ore 11.00-11.30 - Intervallo
Ore 11.30 Incendi dei boschi, mondo naturale e comunità umane
Presiede Mario Sulli
Marco Conedera
(WSL Istituto Federale di Ricerca, Gruppo Ecosistemi Insubrici, Bellinzona)
Incendi boschivi al Sud delle Alpi della Svizzera: che cosa ci insegna la storia?
Marco Moretti
(WSL Istituto Federale di Ricerca, Gruppo Ecosistemi Insubrici, Bellinzona)
Ecologia degli incendi al Sud delle Alpi della Svizzera
Enrico Banfi, Mami Azuma, Luca Gariboldi
(Museo Civico di Storia Naturale di Milano)
Il bosco brucia, qualche pianta ne approfitta
Ore 13.00-14.15 - Pausa
Carlo Violani
(Università di Pavia)
Fuoco e avifauna: adattamenti o distruzioni
Alessandra Zanzi Sulli
(già docente di Archeologia forestale all’Università degli Studi di Firenze)
Incendi boschivi in alta Lombardia : il dibattito scientifico e sociale dall’Unità d’Italia a oggi
Emanuele Tortoreto
(Politecnico di Milano)
Prima e dopo l`incendio del bosco. La normativa per la prevenzione e la mitigazione dei rischi di incendio e per il recupero naturalistico delle
aree percorse dal fuoco. La compensazione ambientale: corrispondenza agli scopi e sviamento
Teresa Isenburg
(Università degli Studi di Milano)
Incendi e politica territoriale: il caso dell’Amazzonia
Ore 16.15-16.30 - Intervallo
Ore 16.30 Dal mondo naturale alla storia civile: carbone, fucine, fornaci
Presiede Agnese Visconti
Patrik Krebs
(WSL Istituto Federale di Ricerca, Gruppo Ecosistemi Insubrici, Bellinzona)
La produzione di carbone di legna in Canton Ticino: evoluzione nei secoli e situazioni particolari di una protoindustria rivolta verso la Lombardia
Mario Comincini
(Società Italiana di Scienze Naturali)
Legno, terra, fuoco: le fornaci tra Milano e il Ticino dal Medioevo all`Età moderna
Federico Oriani
(Associazione Giuseppe Bovara, Lecco)
Il distretto siderurgico valsassinese: le fucine della Bobbia
Venerdì 21 settembre
Ore 9.30 L’energia del legno nella vita civile e nella produzione manifatturiera
Presiede Alessandra Zanzi Sulli
Raffaello Vergani
(Università di Padova)
Boschi, miniere e metallurgia in area veneta: norme, istituzioni, conflitti (secoli XIII-XVIII)
Antonio Lazzarini
(Università di Padova)
Carbone e legna da fuoco per le manifatture veneziane a fine Settecento. Una crisi energetica?
Agnese Visconti
(Università di Pavia)
Ermenegildo Pini e lo sviluppo della produzione siderurgica lombarda: la via dell’efficienza energetica
Marica Forni
(Politecnico di Milano)
Il comfort nelle dimore: camini e stufe tra Cinquecento e Settecento.
Mario Sulli
(già ricercatore dell’Istituto Sperimentale per la Selvicoltura di Arezzo, sezione di Firenze)
L’impiego del combustibile vegetale per la panificazione e la cottura del cibo
Paolo Ferloni
(Università di Pavia)
Il legno: un combustibile in Lombardia oggi
La durata di ogni intervento sarà di circa 30 minuti
Per informazioni:
Segreteria organizzativa: Agnese Visconti
agnesevisconti1@aliceposta.it
www.scienzenaturali.org
Documentaz.
Magazzeno Storico Verbanese
Il sito del Magazzeno Storico Verbanese si rinnova. Visita il nuovo sito dell'associazione,
scoprirai cosa � e cosa fa il Magazzeno Storico Verbanese. Tante nuove sezioni e novit� ti aspettano per informarti
sulla nostra associazione, sulle nostre pubblicazioni, sugli eventi organizzati e sponsorizzati dal Magazzeno e sulle collaborazioni in corso!
Visita il sito del Magazzeno Storico Verbanese!
Il Gazzettino
Il Gazzettino si rinnova, e da voce del Magazzeno Storico Verbanese che quotidianamente rende conto delle novit� aggiunte al database sociale e dei lavori in corso, diviene, arricchendosi, esattamente come se fosse una vera testata giornalistica, un "contenitore culturale" di articoli singoli, editoriali, recensioni, commenti su fatti di cultura di lago e immediati dintorni, segnalazioni di particolari eventi, corrispondenze e altro ancora.
Sfoglia il Gazzettino!
Pubblicazioni del Magazzeno Storico Verbanese
Il Magazzeno propone una cospicua serie di pubblicazioni (pi� di venticinque, dunque circa due all'anno, a partire dal 2002) che portano quasi sempre il marchio del Magazzeno Storico Verbanese e � dal 2005 � della Compagnia de' Bindoni. Scopri le copertine, contenuti, descrizioni, disponibilit� e riferimenti per conoscere possibilit� di conseguirne copia.
Le pubblicazioni del
Magazzeno Storico Verbanese!