STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Luino, 17 dicembre, Palazzo Verbania, ore 17.45: Quarantaventi, Testi per un doppio anniversario di una scuola luinese

Nel solco dei festeggiamenti per l`importante doppio anniversario che vede il Liceo Scientifico di Luino compiere quaranta anni di vita e l`associazione ”Amici del Liceo ” passare il traguardo dei venti anni di attività, il giorno domenica 17 dicembre 2006 a Palazzo Verbania a Luino, alle 17.45 e` prevista la presentazione del volume ”Quarantaventi”, celebrativo di questo doppio anniversario del Liceo `Vittorio Sereni` e dell`Associazione `Amici del Liceo`.

Il volume preparato per l`occasione, di circa 256 pagine, con un sedicesimo a colori, vede contributi (di lettere, poesia, storia dell`arte, archeologia, storia della farmacia e della sanita`, storia della filosofia, temi di umanita` varia, storia della floricoltura e dei giardini nel Luinese) offerti da professori e allievi presenti e passati dell`istituto, e la cura generale di un ex allievo del Liceo, Carlo Alessandro Pisoni.


Il commento e l`introduzione al volume nella sera del 17 dicembre saranno affidati a Mauro Luoni, elegante personaggio varesino di raffinata cultura e di lunga amicizia con il Verbano e il Luinese in particolare.

La presentazione godrà poi della cornice musicale offerta da Daniel Pacitti, Ciro Radice e Francesca Galante.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm