STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Le Pagine tra lago e monti dell`Opera Pia Uccelli: Bepi De Marzi – Vittorino Grassi – Coro “La Bricolla”

Venerdì 11 gennaio 2007
alle ore 21.00
nel salone dell`Opera Pia Uccelli di Cannobio

recital di Bepi De Marzi – Vittorino Grassi – Coro “La Bricolla”

Bepi De Marzi è il musicista e autore che ha composto parole e musica di “Signore delle cime”, un successo mondiale di rara suggestione entrato nel repertorio di tutti i cori di montagna. Vicentino, di Arzignano, appassionato di montagna, ha iniziato a studiare musica fin da bambino. Diplomato in pianoforte, organo, studi di composizione e contrappunto, per vent`anni è organista e clavicembalista nei Solisti Veneti. Oltre a “Signore delle cime”, De Marzi ha composto più di 150 canzoni, una ventina delle quali entrate nel repertorio dei cori di montagna di mezzo mondo, come Sanmatio, Monte Pasubio, Improvviso, Scapa oseleto, Notte santa, Dormono le rose. Più che canti di montagna De Marzi preferisce chiamarli canzoni popolari, anche se un po` colte.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm