STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Bando di partecipazione Premio Marazza - Città di Borgomanero 2004

per informazioni: fond.marazza@tiscalinet.it

La Fondazione Achille Marazza, in collaborazione con il Comune di Borgomanero e con la Regione Piemonte, bandisce l`edizione 2004 del

Premio “Achille Marazza”

destinato ad una traduzione poetica da lingue antiche o moderne, edita tra il 1° gennaio 2002 e il 30 aprile 2004, con una dotazione di euro 3.100,00.
Le opere concorrenti dovranno essere inviate entro il 20 maggio 2004, in sei copie alla segreteria del Premio (Eleonora Bellini) al seguente indirizzo:
FONDAZIONE ACHILLE MARAZZA, Viale Marazza 5 - 28021 BORGOMANERO (NO)

Premio “Città di Borgomanero”

destinato ad una silloge poetica edita tra il primo gennaio 2002 e il 30 aprile 2004, sempre con una dotazione di euro 3.100,00. Per questa sezione ciascun componente la giuria segnalerà un volume di poesia ritenuto particolarmente significativo: tra i segnalati verrà scelto il vincitore del premio.

SEZIONE GIOVANI

Viene istituita anche una sezione dedicata agli studenti delle scuole medie superiori ed agli universitari della Province di Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola. Questa sezione è dotata di propria commissione giudicatrice nonché di proprio bando, che verrà diffuso a suo tempo negli istituti scolastici ed inviato a chiunque ne farà richiesta.


Borgomanero, 26 febbraio 2004

Ing. Pier Luigi Pastore
Presidente della Fondazione
Bando di partecipazione <i>Premio Marazza - Città di Borgomanero</i> 2004 Documentaz.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessa alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm