STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Franzi, Pietro Vittorio
Descrizione Personaggio:
Ingegnere
Luogo e Data di Nascita:
Pallanza,  1856 mag 20
Luogo e Data di Morte:
Torino,  1905 mar 31
Testo completo:
Figlio di Giuseppe, avvocato e deputato del Regno, e Teresa Viani Visconti. Maritato con Maria Broggi, figlia del noto architetto milanese Luigi.

«Nato da cospicua famiglia nel 1856, si laureò giovane baldo d`ingegno e di forze, e subito manifestò la sua alacrità nel far il progetto dell`Asilo Infantile della nostra città.
Le sue preziose doti di costruttore ferroviario e di amministratore, si rilevarono ben presto nei lavori del Gottardo, nelle ferrovie della penisola Balcanica, nell`amministrazione delle Ferrovie Sarde. Fu a Mosca al Congresso internazionale delle ferrovie, lavorò molti anni nella Liguria, sempre per le ferrovie.
Nessuno avrebbe pensato che una fibra così forte, così vigorosa dovesse tanto immaturamente soccombere.
Il sabato dell`altra settimana era tornato dalla Sardegna, e volle ripartire per Torino per assistere ad una seduta del Consiglio di Amministrazione delle Ferrovie, sebbene si sentisse stanco ed affaticato.
Alla seduta i suoi colleghi lo videro venir meno e chiamato di furia un medico questi non poté che constatare la gravità del male. Subito fu avvertita la consorte che accorse angosciata a Torino; per tre giorni si sperò ancora, infine sopraggiunse l`agonia.
Il povero commendatore spirò venerdì alle 22 in quella città.
Il compianto ingegnere era figlio dell`illustre senatore avvocato Giuseppe Franzi, famoso giureconsulto, più volte confermato a deputato del nostro collegio».



Fonti Bibliografiche:
La Vedetta, n. del 4 aprile 1905

Autore:
[Leonardo Parachini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm